AGGIORNATO IL SOFTWARE CPB ANCHE PER I FORFETTARI
Nella tarda serata del 15 luglio l’Agenzia Entrate ha pubblicato il software per il calcolo del CPB per i contribuenti forfettari. Al pari dei soggetti ISA, i redditi vengono rivalutati applicando i
Nella tarda serata del 15 luglio l’Agenzia Entrate ha pubblicato il software per il calcolo del CPB per i contribuenti forfettari. Al pari dei soggetti ISA, i redditi vengono rivalutati applicando i
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'elenco, aggiornato al 15 luglio 2024, con i dati delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) che hanno presentato la domanda di iscrizione al
Imprenditori e professionisti forfettari possono adesso conoscere la proposta di Concordato preventivo ed eventualmente accettarla entro il termine di presentazione del modello Redditi 2024, ossia il
Ricordiamo che in relazione all’interruzione dell’attività del registratore telematico dei corrispettivi, è previsto che : “Nel caso in cui l’interruzione dell’attività sia superiore ai 12 giorni (ad
Con Risposta n. 152 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme generate da attività di studio o da tirocini, anche se comprese tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendent
Sono in arrivo le comunicazioni dell'Agenzia entrate, finalizzate a favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti, che segnalano a quest'ultimi le eventuali differenze tra i dati fiscali delle fat
La ditta che chiameremo FORNITORE emette nei confronti della ditta XY s.r.l. (Cliente) una fattura elettronica, per la vendita del prodotto. La ditta XY comunica al Fornitore i suoi dati per l’emissi
Con Risposta n. 147/2024 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, una volta decorsi i termini prescritti per azionare la procedura di rimborso mediante "portale elettronico", disciplinata dall'articol
Sul sito internet del Dipartimento delle finanze sono stati pubblicati i dati statistici sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati relativi all’otto per mille dell'Irpef nell'anno 2024, ri
Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stato pubblicato il Decreto del capo del dipartimento dell'11 luglio con in quale è approvato l'elenco dei beneficiari del contribu
In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo. Torniamo per un attimo su alcuni c
Una holding è una struttura posta al vertice di un gruppo di società partecipate. Essa agisce come una società madre o capogruppo (parent), detenendo azioni o quote di altre società, le società figlie
In questo ultimo decennio la riforma del codice di procedura civile nella parte riguardante le esecuzioni immobiliari ha avvicinato alle aste pubbliche diversi privati cittadini alla ricerca di immobi
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi previdenzial
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
La Cassazione ritiene legittimo l?"avviso inviato al vecchio recapito del contribuente, nel caso in cui, come previsto dalla legge, non si sia ancora concretizzato il cambio di residenza fiscale. È va
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco delle ONLUS che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per l'anno finanziario 2025 (anno d'imposta 2024).Si tratta,
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!